Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.

Eventi in evidenza


Pescolanciano Festa di Sant’Anna, Sfilata dei Covoni
Fin da epoche antiche, nella stagione del raccolto del grano, l’uomo ha dato vita a rituali di ringraziamento, inscenando autentici trionfi delle messi, in origine tesi a glorificare divinità pagane e successivamente cristianizzati per sincretismo.
Leggi di piùLuoghi in evidenza

Comune di Pescolanciano
Le prime notizie storiche risalgono ad età sannitica (IV secolo a.C), con i resti di un borgo fortificato detto Santa Maria dei Vignali.
Leggi di più
Collemeluccio
La Riserva naturale di Collemeluccio, istituita nel 1971, è stata riconosciuta Riserva della biosfera MAB dell'UNESCO.
Leggi di più
Regio tratturo Lucera-Castel di Sangro
Il Regio tratturo Lucera-Castel di Sangro è tra i principali tratturi dell'Italia meridionale. Era una delle direttrici della transumanza, con una lunghezza di circa 130 km.
Leggi di più
Museo delle Ceramiche
La dimora fortilizia dei d'Alessandro riscosse ulteriore fama e riconoscimenti all'epoca dell'intraprendente iniziativa di produzione di raffinati manufatti in ceramica ad opera del sesto duca Pasquale Maria d'Alessandro(1756-1816).
Leggi di più
Castello D'Alessandro
Il castello sorse nello sperone roccioso (peschio) che sovrasta l'abitato presso una fortificazione dei Sanniti; alcuni sostengono intorno al 573 durante il regno di Alboino, sotto l'influenza longobarda.
Leggi di più